Tag Archives: feltrinelli

Napoli, alla Feltrinelli, Roberto Andò presenta “Il coccodrillo di Palermo”, ed. La nave di Teseo

Views: 6

Martedì 4 febbraio alle ore 18.00, presso la libreria Feltrinelli di Piazza dei Martiri, si terrà la presentazione de “Il coccodrillo di Palermo” (La nave di Teseo), il nuovo romanzo di Roberto Andò. L’autore dialogherà con Viola Ardone e Silvio Perrella in un appuntamento che si preannuncia come un viaggio nel cuore di una città sospesa tra il fascino magnetico e le ombre del passato. Seguendo l’indagine di un figlio sui misteri di un padre, Andò ci accompagna tra le strade e gli incontri di una città fascinosa e malata, in bilico tra il peso della colpa e il desiderio di redenzione e giustizia. Un labirinto magico di voci e volti che emergono da un passato ambiguo e reticente. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

Rodolfo Anzo è un regista di documentari che abita a Roma. Da più di dieci anni non torna nella sua città natia, Palermo, con cui ha un rapporto conflittuale tanto che sarebbe felice di non farvi più ritorno. Improvvisamente, però, è costretto a cambiare i suoi piani: la vicina di casa dei genitori, ormai defunti, lo avverte che qualcuno si è introdotto nell’abitazione, dileguandosi senza trafugare alcun oggetto di valore. Sembrerebbe un furto andato a vuoto, ma in casa Rodolfo si imbatte in sei bobine di intercettazioni telefoniche che il padre poliziotto aveva illegalmente conservato, insieme a un messaggio in cui si chiede di restituirle alle persone intercettate. L’uomo decide di mettersi alla ricerca dei misteriosi intercettati, ma non sa fin dove questo incarico lo porterà: con la complicità di una Palermo stregata, dai contorni sinistri e surreali, Rodolfo affronterà la verità tra le ombre della memoria di suo padre.

Roberto Andò (1959, Palermo) Regista e scrittore italiano. Ha esordito nel lungometraggio cinematografico con Il manoscritto del principe, dedicato agli ultimi anni della vita di Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Le sue regie, per il teatro e per il cinema, lo hanno reso noto al pubblico italiano e internazionale. Dopo aver seguito studi filosofici, giovanissimo collabora come assistente alla regia con Francesco Rosi e Federico Fellini, in seguito con Michael Cimino e Francis Ford Coppola. Nella sua formazione è decisivo l’incontro con Leonardo Sciascia, con cui stringerà legami di profonda amicizia. Dal 1980 ha alternato regie teatrali e cinematografiche. Lavora principalmente come regista a numerosi lavori per il grande e il piccolo schermo. Tra le sue opere di maggior rilievo: Viaggio segreto, Sotto falso nome e Il manoscritto del principe. Diario senza date o della delazione è il suo esordio letterario.

Tutti gli aggiornamenti sono su feltrinelli.it/eventi

Napoli, alla Feltrinelli, sarà presentato “Le maschere della verità – Pace per l’ispettore Santonastaso”

Views: 7 Napoletano, classe 1969, impiegato presso un’importante multinazionale del credito al consumo, Armando Guarino da alcuni anni è entrato nel meraviglioso mondo della scrittura dove ha ricevuto apprezzamenti e gratificazioni. Col racconto breve “Un caffè dolce” ha partecipato con … Per saperne di più

Napoli, alla Feltrinelli, successo per l’album “La chiave” di Franco Del Prete

Views: 9 Venerdì 20 aprile 2018 è stato presentato presso la Feltrinelli di piazza dei Martiri a Napoli l’album “La chiave” (Enterprise8) del famoso batterista Franco Del Prete con Sud Express. Ha condotto l’incontro il giornalista Carmine Aymone e sono … Per saperne di più

Napoli, alla Feltrinelli, Fabrizio Bosso 4et ha presentato “State Of The Art Live”

Views: 2 Martedì 16 maggio 2017, presso la Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli, si è svolta la presentazione di “State Of The Art Live”, l’interessante lavoro di Fabrizio Bosso Quartet. Si tratta di un doppio cd live, in … Per saperne di più

Piacenza, tutti pronti per “Libri Viventi Festival”, il jukebox letterario dedicato ai lettori

Views: 4 Interessante e divertente iniziativa, quella che si terrà a Piacenza da venerdì 23 a sabato 24 settembre 2016. Libri Viventi Festival, questo il titolo dell’evento; un jukebox letterario  a disposizione dei lettori. Durante il tempo di una canzone, … Per saperne di più

Napoli, il prof. Ferraro presenta il libro: “Imparare ad amare”

Views: 20 Mercoledì 6 maggio alle ore 18 il Professor Giuseppe Ferraro presenta il suo libro “Imparare ad amare” (Castelvecchi Editore) a La Feltrinelli in via Santa Caterina a Chiaia, angolo piazza dei Martiri NA). Sui legami di desiderio, amore e amicizia, riflette il filosofo Giuseppe Ferraro … Per saperne di più