• Menu
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
DifferenteMente
  • Ultimissime
  • Società e Attualità
  • Cinema e Teatro
  • Arte e Cultura
  • Musica e Spettacolo
  • Libri
  • Il regista Andrei e la sua fidanzata Paula scoprono che stanno per diventare genitori, tra stupore e paura, inizia un percorso che li porta ad affrontare e rielaborare il loro rapporto con i genitori, in particolare Andrei che vuole riaprire … Per saperne di più

  • Mille gelsi e una Reale Delizia per offrire una opportunità di lavoro ai giovani del territorio e stimolare le attività di gelsicoltura e bachicoltura. La Fondazione Real Sito di Carditello, guidata dal presidente Luigi Nicolais, lancia una sfida a tutti i coltivatori … Per saperne di più

  • La giornata inizia alle 11:00 con il tradizionale incontro “Un caffè con..” e questa volta l’ospite è il TSFF stesso: “TSFF: una storia lunga 32 anni” è infatti il titolo dell’incontro. I direttori artistici del festival raccontano assieme alla giornalista Cristina Battocletti … Per saperne di più

  • “Toni ha diciott’anni. È un ragazzo come tanti: figlio di genitori separati, vive con la madre e i due fratelli più piccoli a Cappadocia, un paesino che sorge tra le montagne dell’Abruzzo. Un’improvvisa tragedia familiare lo costringerà a riavvicinarsi a … Per saperne di più

  • Trieste Film Festival, verità e poesia nel documentario “Padre nostro” di Andrei Dăscălescu

  • Reggia di Carditello, mille gelsi per sostenere i giovani coltivatori

  • “TSFF: una storia lunga 32 anni”, ecco il programma di lunedì 25 gennaio

  • “Continua a giocare”: suspence, ironia e colpi di scena nel primo romanzo di Daniele Mollo

Ultimissime

“Lupin” – Il ritorno del mito del ladro gentiluomo, su Netflix

Uscita l’8 gennaio su Netflix, “Lupin” è già la serie del momento, balzata al primo posto in top 10 tra le nuove uscite. Composta da 5 episodi, lo scorso weekend la prima parte è stata “divorata” dagli users, scatenando l’intrepida … Per saperne di più

“L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”: testimonianza di libertà e indipendenza, su Netflix

Soul, delicato e sorprendente, l’ultimo film della Pixar, dal 25 dicembre su Netflix

Consegne, la Performance a Domicilio del Collettivo LunAzione

MusicalMuto, al via la rassegna di cortometraggi musicati dal vivo con le pianiste Pandolfi e Ritrovato

“Il cacciatore di Tarante”: avvincente e intrigante, il thriller di Martin Rua

Bookdealer, la prima rete online di librai indipendenti

Precarious, “Game over”: il tema del precariato nel nuovo video dei Letti Sfatti

Società e Attualità

Trieste Film Festival, domani con “Underground” inizia la 32esima edizione

Giovedì 21 gennaio,  alle 19:30, si terrà  la cerimonia d’apertura del Trieste Film Festival.  “Underground” sarà il film d’apertura del festival. La prima giornata del Trieste Festival è particolarmente ricca di appuntamenti. Non è ancora giornata di concorso, ma in programma … Per saperne di più

Pollica (SA), al via il bando per il “Premio Speciale Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore”, seconda edizione

Consegne, la Performance a Domicilio del Collettivo LunAzione

Roma, Nastri d’Argento d’onore per tre titoli iconici della serialità internazionale

Tiziano Terzani, un dono nel Natale pandemico: “La fine è il mio inizio” versione Redux

Bookdealer, la prima rete online di librai indipendenti

Precarious, “Game over”: il tema del precariato nel nuovo video dei Letti Sfatti

Napoli piange Diego Armando Maradona: mito unico e incomparabile

Cinema e Teatro

Trieste Film Festival, domani con “Underground” inizia la 32esima edizione

Giovedì 21 gennaio,  alle 19:30, si terrà  la cerimonia d’apertura del Trieste Film Festival.  “Underground” sarà il film d’apertura del festival. La prima giornata del Trieste Festival è particolarmente ricca di appuntamenti. Non è ancora giornata di concorso, ma in programma … Per saperne di più

“Lupin” – Il ritorno del mito del ladro gentiluomo, su Netflix

“L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”: testimonianza di libertà e indipendenza, su Netflix

Soul, delicato e sorprendente, l’ultimo film della Pixar, dal 25 dicembre su Netflix

Consegne, la Performance a Domicilio del Collettivo LunAzione

Roma, Nastri d’Argento d’onore per tre titoli iconici della serialità internazionale

San Giovanni a Teduccio, al via la prima edizione di Catch the Moon – International Children & Youth Animated Film Festival,

La 26esima edizione del MedFilm Festival vince la sfida anche in versione virtuale

Arte e Cultura

Trieste Film Festival, domani con “Underground” inizia la 32esima edizione

Giovedì 21 gennaio,  alle 19:30, si terrà  la cerimonia d’apertura del Trieste Film Festival.  “Underground” sarà il film d’apertura del festival. La prima giornata del Trieste Festival è particolarmente ricca di appuntamenti. Non è ancora giornata di concorso, ma in programma … Per saperne di più

“Lupin” – Il ritorno del mito del ladro gentiluomo, su Netflix

Pollica (SA), al via il bando per il “Premio Speciale Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore”, seconda edizione

“L’incredibile storia dell’Isola delle Rose”: testimonianza di libertà e indipendenza, su Netflix

Soul, delicato e sorprendente, l’ultimo film della Pixar, dal 25 dicembre su Netflix

Consegne, la Performance a Domicilio del Collettivo LunAzione

MusicalMuto, al via la rassegna di cortometraggi musicati dal vivo con le pianiste Pandolfi e Ritrovato

Roma, Nastri d’Argento d’onore per tre titoli iconici della serialità internazionale

Musica e Spettacolo

Consegne, la Performance a Domicilio del Collettivo LunAzione

Una performance site specific che si muove nello spazio liminare tra azione e finzione. “Consegne” ha debuttato a Napoli lo scorso 15 Dicembre con l’adattamento di Eduardo Di Pietro. Uno spettacolo itinerante ideato dalla Compagnia Kepler-452 e riproposto dal Collettivo LunAzione con Cecilia Lupoli nelle vesti di un … Per saperne di più

MusicalMuto, al via la rassegna di cortometraggi musicati dal vivo con le pianiste Pandolfi e Ritrovato

Da Brunori a Mannarino: ‘La leva cantautorale degli anni Zero’ compie 10 anni

Precarious, “Game over”: il tema del precariato nel nuovo video dei Letti Sfatti

Napoli, al Nuovo Teatro Sanità, sarà in scena “Dancecrossing”

Napoli, il Teatro Bellini riparte con il “Piano Be”

Napoli, al teatro Sannazaro, “Paese Mio Bello”, con Lello Giulivo, Gianni Lamagna, Anna Spagnuolo e Patrizia Spinosi

Aversa, presentata, in diretta FB, la 16esima edizione del Premio Bianca d’Aponte

Libri

“Il cacciatore di Tarante”: avvincente e intrigante, il thriller di Martin Rua

“Il male esiste, e si chiama Malombra. Devi distruggerlo. Solo così troverai la pace.” Così si legge sulla quarta di copertina di un romanzo intrigante, coinvolgente e arricchente che merita attenzione e condivisione. Credo che già il breve testo su … Per saperne di più

Tiziano Terzani, un dono nel Natale pandemico: “La fine è il mio inizio” versione Redux

Bookdealer, la prima rete online di librai indipendenti

Napoli, “Michele Prisco tra radici e memoria”: la celebrazione del centenario di un romanziere reale

La Misteriosa Morte di Edgar Allan Poe

Napoli, il ricordo di Carlo Franco, giornalista e scrittore, anima della città partenopea

Piacenza, alla libreria Fahrenheit 451 torna “Uno scrittore in vetrina”, con Andrea Canepari

Paestum, presso l’Agripaestum, si terrà la presentazione del libro “La verità negata”

  • Articoli recenti

    • Trieste Film Festival, verità e poesia nel documentario “Padre nostro” di Andrei Dăscălescu
    • Reggia di Carditello, mille gelsi per sostenere i giovani coltivatori
    • “TSFF: una storia lunga 32 anni”, ecco il programma di lunedì 25 gennaio
    • “Continua a giocare”: suspence, ironia e colpi di scena nel primo romanzo di Daniele Mollo
    • Trieste Film Festival, domani con “Underground” inizia la 32esima edizione
  • Archivi

    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
  • Categorie

    • Arte e Cultura
    • Cinema e Teatro
    • Libri
    • Musica e Spettacolo
    • Senza categoria
    • Società e Attualità
    • Ultimissime
© 2021 DifferenteMente
Realizzato da Edoardo Ciardiello
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
TOP
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OkMaggio Informazioni