• Menu
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
DifferenteMente
  • Ultimissime
  • Società e Attualità
  • Cinema e Teatro
  • Arte e Cultura
  • Musica e Spettacolo
  • Libri
  • Il progetto Zona Rossa è arrivato al suo settantaseiesimo giorno. Abbiamo trascorso settantasei giorni di reclusione all’interno del teatro Bellini, senza mai uscire. Durante questo tempo abbiamo fatto teatro, ci siamo interrogati sul senso di questo lavoro, sulla sua necessità, … Per saperne di più

  • Nato a Roma da genitori napoletani, classe 1972, con una carriera intensa, lunga e variegata, Luigi Iacuzio è un artista a trecentosessanta gradi con un’attività che spazia tra teatro, musica, cinema, cortometraggi e fiction tv. In qualsiasi ambito artistico ha … Per saperne di più

  • Lunedì scorso è andata in onda l’ultima puntata, ma già manca a molti telespettatori. Quell’appuntamento atteso contando i giorni riempiva la serata di emozioni, colori, bellezza artistica, spessore culturale. Non può che trattarsi della serie televisiva del “Il commissario Ricciardi”: … Per saperne di più

  • “Suoni contro muri”, musica e arte in streaming. Al teatro Trianon Viviani presentata la rassegna ideata da Marisa Laurito.  Dal 10 marzo, sei concerti raccontati da noti “testimonial”, contrappuntati dalle opere di artisti, in collaborazione col museo Madre. Al teatro … Per saperne di più

  • Napoli, il Teatro Bellini chiude la sua “Zona Rossa”

  • Intervista a Luigi Iacuzio: sono fortunato per tutto ciò che la mia carriera mi ha dato

  • “Il commissario Ricciardi”: grande successo per la serie tv tratta dai libri di Maurizio de Giovanni

  • Napoli, al Teatro Trianon: “Suoni contro muri”, musica e arte in streaming

Ultimissime

Homemade: i Corti Internazionali Fatti in Casa per Netflix

Diciassette corti ideati e realizzati durante il lockdown. Diciassette interpretazioni di un tema costante: la quarantena e i mesi vissuti in isolamento per arginare la pandemia da Sars-CoV-2. Diciotto registi, tra cui Paolo Sorrentino e Kristen Stewart, hanno accetato questa sfida durante … Per saperne di più

“Dietro ai suoi occhi”: il nuovo thriller psicologico targato Netflix

Napoli, nuovo Open day per The Spark Creative Hub, sabato 27 febbraio

Gianfranco Coppola racconta i suoi progetti: “Improvvisazione Cantabile” e “Violoncello da Asporto”

Intervista a Susy Del Giudice, bravissima interprete nel cast di Mina Settembre e de Il commissario Ricciardi

“Storia di un boxeur latino” di Gianni Minà, racconti di vita di un giornalista di altri tempi

Intervista ad Adriano Falivene: Bambinella del Commissario Ricciardi

Trieste Film Festival, ecco i vincitori della 32 esima edizione

Società e Attualità

Napoli, nuovo Open day per The Spark Creative Hub, sabato 27 febbraio

Non mollare! (Never give up)  è la frase che forse più rappresenta questo periodo, stringere i denti e aspettare che tutto torni alla normalità. Può esistere, però, una resistenza attiva che cerca di tenere alta l’attenzione su quello che sta succedendo, cercando di … Per saperne di più

Reggia di Carditello, mille gelsi per sostenere i giovani coltivatori

Trieste Film Festival, domani con “Underground” inizia la 32esima edizione

Pollica (SA), al via il bando per il “Premio Speciale Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore”, seconda edizione

Consegne, la Performance a Domicilio del Collettivo LunAzione

Roma, Nastri d’Argento d’onore per tre titoli iconici della serialità internazionale

Tiziano Terzani, un dono nel Natale pandemico: “La fine è il mio inizio” versione Redux

Bookdealer, la prima rete online di librai indipendenti

Cinema e Teatro

Homemade: i Corti Internazionali Fatti in Casa per Netflix

Diciassette corti ideati e realizzati durante il lockdown. Diciassette interpretazioni di un tema costante: la quarantena e i mesi vissuti in isolamento per arginare la pandemia da Sars-CoV-2. Diciotto registi, tra cui Paolo Sorrentino e Kristen Stewart, hanno accetato questa sfida durante … Per saperne di più

“Dietro ai suoi occhi”: il nuovo thriller psicologico targato Netflix

Intervista a Susy Del Giudice, bravissima interprete nel cast di Mina Settembre e de Il commissario Ricciardi

Premio Bianca d’Aponte, al via il bando della 17esima edizione

Intervista ad Adriano Falivene: Bambinella del Commissario Ricciardi

Trieste Film Festival, ecco i vincitori della 32 esima edizione

Trieste Film Festival, il programma del 30 gennaio, ancora sorprese ed eventi

TSFF, il programma del 28 gennaio con un focus sulle registe polacche

Arte e Cultura

Homemade: i Corti Internazionali Fatti in Casa per Netflix

Diciassette corti ideati e realizzati durante il lockdown. Diciassette interpretazioni di un tema costante: la quarantena e i mesi vissuti in isolamento per arginare la pandemia da Sars-CoV-2. Diciotto registi, tra cui Paolo Sorrentino e Kristen Stewart, hanno accetato questa sfida durante … Per saperne di più

“Dietro ai suoi occhi”: il nuovo thriller psicologico targato Netflix

Napoli, nuovo Open day per The Spark Creative Hub, sabato 27 febbraio

Gianfranco Coppola racconta i suoi progetti: “Improvvisazione Cantabile” e “Violoncello da Asporto”

Intervista a Susy Del Giudice, bravissima interprete nel cast di Mina Settembre e de Il commissario Ricciardi

“Non fa rumore il pianto di un bambino”, il libro di Laura Vargiu che affronta tematiche importanti

Premio Bianca d’Aponte, al via il bando della 17esima edizione

“Storia di un boxeur latino” di Gianni Minà, racconti di vita di un giornalista di altri tempi

Musica e Spettacolo

Gianfranco Coppola racconta i suoi progetti: “Improvvisazione Cantabile” e “Violoncello da Asporto”

Contrabbassista, classe 1983, nato a Napoli, Gianfranco Coppola è in possesso di un curriculum ampio, variegato e di indubbia eccellenza. Diplomato nella classe di Contrabbasso Classico presso il Conservatorio di Napoli San Pietro a Majella sotto la guida del M.° … Per saperne di più

Premio Bianca d’Aponte, al via il bando della 17esima edizione

Franco Simone presenta “Azzurri gli oceani”, il nuovo singolo con il maestro Andrea Morricone

Consegne, la Performance a Domicilio del Collettivo LunAzione

MusicalMuto, al via la rassegna di cortometraggi musicati dal vivo con le pianiste Pandolfi e Ritrovato

Da Brunori a Mannarino: ‘La leva cantautorale degli anni Zero’ compie 10 anni

Precarious, “Game over”: il tema del precariato nel nuovo video dei Letti Sfatti

Napoli, al Nuovo Teatro Sanità, sarà in scena “Dancecrossing”

Libri

Napoli, nuovo Open day per The Spark Creative Hub, sabato 27 febbraio

Non mollare! (Never give up)  è la frase che forse più rappresenta questo periodo, stringere i denti e aspettare che tutto torni alla normalità. Può esistere, però, una resistenza attiva che cerca di tenere alta l’attenzione su quello che sta succedendo, cercando di … Per saperne di più

“Non fa rumore il pianto di un bambino”, il libro di Laura Vargiu che affronta tematiche importanti

“Storia di un boxeur latino” di Gianni Minà, racconti di vita di un giornalista di altri tempi

La Strage di Caiazzo nel Racconto del Pubblico Ministero

“Continua a giocare”: suspence, ironia e colpi di scena nel primo romanzo di Daniele Mollo

“Il cacciatore di Tarante”: avvincente e intrigante, il thriller di Martin Rua

Tiziano Terzani, un dono nel Natale pandemico: “La fine è il mio inizio” versione Redux

Bookdealer, la prima rete online di librai indipendenti

  • Articoli recenti

    • Napoli, il Teatro Bellini chiude la sua “Zona Rossa”
    • Intervista a Luigi Iacuzio: sono fortunato per tutto ciò che la mia carriera mi ha dato
    • “Il commissario Ricciardi”: grande successo per la serie tv tratta dai libri di Maurizio de Giovanni
    • Napoli, al Teatro Trianon: “Suoni contro muri”, musica e arte in streaming
    • Homemade: i Corti Internazionali Fatti in Casa per Netflix
  • Archivi

    • marzo 2021
    • febbraio 2021
    • gennaio 2021
    • dicembre 2020
    • novembre 2020
    • ottobre 2020
    • settembre 2020
    • agosto 2020
    • luglio 2020
    • giugno 2020
    • maggio 2020
    • aprile 2020
    • marzo 2020
    • febbraio 2020
    • gennaio 2020
    • dicembre 2019
    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • settembre 2019
    • agosto 2019
    • luglio 2019
    • giugno 2019
    • maggio 2019
    • aprile 2019
    • marzo 2019
    • febbraio 2019
    • gennaio 2019
    • dicembre 2018
    • novembre 2018
    • ottobre 2018
    • settembre 2018
    • agosto 2018
    • luglio 2018
    • giugno 2018
    • maggio 2018
    • aprile 2018
    • marzo 2018
    • febbraio 2018
    • gennaio 2018
    • dicembre 2017
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • agosto 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • agosto 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
  • Categorie

    • Arte e Cultura
    • Cinema e Teatro
    • Libri
    • Musica e Spettacolo
    • Senza categoria
    • Società e Attualità
    • Ultimissime
© 2021 DifferenteMente
Realizzato da Edoardo Ciardiello
  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Contatti
TOP