Hits: 231
Nato dall’idea di un aperitivo musicale da trascorrere tra amici, amanti della buona musica con cui condividere l’emozionante esperienza di partecipare attivamente alla registrazione live di un disco, il Meet&Reel del Godfather Studio di Napoli di Massimiliano Pone e Puccio Anatrella, ancora una volta, accoglie musicisti di grande professionalità e spessore. Questa volta la “recording room” napoletana, ossia il Godfather studio di via Zanfagna, con il suo arredo e le sue apparecchiature rimaste esattamente come erano ai tempi in cui apparteneva a Peppino Di Capri, accoglierà Leonardo De Lorenzo “Entropia Trio”. Il pubblico non solo avrà la possibilità di assistere ad una esperienza musicale unica e di alta qualità garantita dalla bravura dei musicisti e dall’acustica perfetta dello studio, ma diventa anche co-produttore dell’iniziativa grazie alla formula del crowdfounding, contribuendo con una piccola quota alla realizzazione del concerto, di un video e del disco, di cui si riceverà una copia.
Il disco sarà registrato nei giorni 3 e 4 dicembre. La registrazione sarà effettuata con sessioni di mezz’ora ciascuna per via della durata delle affascinanti “pizze” vintage dei registratori a nastro, proprio come si faceva prima dell’era digitale. Tale condizione rende particolarmente emozionante e suggestiva l’esperienza e crea una positiva sinergia non solo tra i musicisti, ma anche con tutti i presenti in sala, che si troveranno in una dimensione nuova, non essendo mai entrati in uno studio discografico.
Ma torniamo all’oggetto della registrazione: il nuovo disco intitolato “The Ugly Duckling”, esce esattamente dieci anni dopo il primo “Entropia”. Per l’occasione, il batterista Leonardo De Lorenzo, promotore dell’iniziativa e autore dei brani che faranno parte della compilation, ha voluto riproporre la formula del trio, costituito da lui alla batteria che per l’occasione utilizzerà i rullanti di Pippo Maniaci, Marco De Tilla al contrabbasso ed il pianista Ettore Carucci.
Durante le sessioni di registrazione si potranno gustare stuzzicherie e aperitivi con vini offerti da Luigi Romano e la grappa da Giuseppe Amato.
Un’altra opportunità offerta al pubblico è la possibilità di scegliere la modalità con cui assistere alla registrazione: all’interno della sala registrazione o comodamente seduti in un salottino attiguo, dotato di monitor audio ad alta fedeltà e video e, volendo, alternando i luoghi tra una sessione e l’altra per provare entrambe le esperienze.
Daniela Vellani