Archivio Mensile: Febbraio 2025

Arzano, al Teatro De Filippo, è in scena “Pindarico”, uno spettacolo di illusionismo e trasformismo

Views: 12

Il Teatro Eduardo De Filippo di Arzano, diretto da Roberta Stravino, festeggia in allegria il Carnevale con un nuovo appuntamento di Teatro In Famiglia, la rassegna per grande e piccini riconosciuta dal Ministero della Cultura che coinvolge compagnie provenienti da tutta Italia.

Gli spettacoli prevedono un biglietto di 5 euro per gli adulti e di 8 euro per i più piccoli.

Domenica 2 marzo, alle ore 18, la compagnia toscana Terzo Studio è in scena “Pindarico”, uno spettacolo di illusionismo e trasformismo su trampoli che riuscirà a stupire e a incantare il giovane pubblico dai 3 ai 12 anni.

Un volo in bilico tra il reale e l’immaginario. Il viaggio libero e visionario che un aviatore ormai vecchio compie sul filo dei ricordi. Un’avventura vissuta in gioventù, o forse nella dimensione fiabesca del sogno ad occhi aperti. Ecco, si gonfia il pallone della mongolfiera: tutti a bordo, si parte!

Come in una lanterna magica, grazie alla potenza evocativa della musica e delle immagini, entriamo in un mondo di creature straordinarie e di improbabili incontri.

La danza di un polpo viola e d’argento, le ali variopinte di un coloratissimo uccello, i simpatici equilibrismi di una scimmietta circense, e ancora l’elefante, il dinosauro, l’unicorno. Personaggi ora seri ora buffi che, grazie ai bellissimi costumi, ingigantiti nelle proporzioni dall’utilizzo dei trampoli, diventano di straordinari e di grande impatto visivo.

La storia si srotola tra sorprese e momenti di ilarità, guidandoci in un onirico, improbabile, meraviglioso viaggio.

Le idee e costumi sono di Miriam Calautti e Pietro Rasoti, che sono anche in scena. La regia è firmata da Italo Pecoretti e le musiche originali sono di Tiziano Fantappiè.

Teatro Eduardo De Filippo – Via G. Verdi 25-37 Arzano, Napoli

Info e prenotazioni 331 3398551

botteghino@teatroeduardodefilippo.it

Teatro In Famiglia è una rassegna teatrale concepita per far condividere e godere del teatro all’intera famiglia. Il teatro è un luogo di condivisione e di scoperta, un percorso di crescita socio-culturale da intraprendere con i propri cari divertendosi.

L’iniziativa vede la direzione artistica a cura di Orazio De Rosa de La Baracca dei Buffoni e Eugenio Ottieri di Progetto Sonora.

Pozzuoli, alla Sala Molière, torna il BeQuiet di Giovanni Block

Views: 11 Sabato 1° marzo 2025, alle ore 20.30, torna il BeQuiet di Giovanni Block, presso il Teatro Sala Molière di Pozzuoli (ArtGarage – Centro di Arti Performative in Via Bognar, 21) diretto da Nando Paone, con in scena Giuseppe Orsi, Divertenseria, Dario Cuomo, Antonio Calabrese, Enza Carangelo, Ida … Per saperne di più

Pozzuoli, alla Sala Moliére, gli ‘A67 in concerto con “Nemesi d’amore e di anarchia”

Views: 11 Domenica 23 febbraio, alle ore 19.00, nel Teatro Sala Molière di Pozzuoli (ArtGarage, Via Bognar 21), diretto da Nando Paone, arrivano gli ‘A67 in concerto con “Nemesi d’amore e di anarchia”, un progetto anfibio di Daniele Sanzone capace di vivere autonomamente in mondi diversi e … Per saperne di più

Napoli, alla Feltrinelli, Franco Arminio presenta “Caraluce. Atlante dei paesi invisibili”

Views: 11 Franco Arminio presenta in anteprima il suo nuovo libro “Caraluce. Atlante dei paesi invisibili” (Rizzoli), lunedì 24 febbraio alle ore 18.00, presso la Feltrinelli di Piazza dei Martiri a Napoli. Un incontro imperdibile che anticipa l’uscita del libro, prevista per il 25 febbraio. Il … Per saperne di più

Napoli, al Bellini, Rocco Papaleo è “L’ispettore generale”, di Nikolaj Gogol

Views: 5 Rocco Papaleo è protagonista de “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol, uno dei più grandi capolavori della drammaturgia russa. Commedia satirica fra le più divertenti che sia mai stata scritta, “L’ispettore generale” si prende gioco della piccolezza morale di … Per saperne di più

Scuola Volonté: aperte le candidature per il workshop gratuito sulla post-produzione cine-audiovisiva

Views: 5 Sono aperte le candidature per partecipare alla seconda edizione del workshop specialistico gratuito “Coordinamento della post-produzione cine-audiovisiva”, promosso dalla Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté. Il bando prevede la selezione di 8 allievi/e che svolgeranno le lezioni tra maggio e ottobre 2025 nella … Per saperne di più