A Roma la prima grande mostra dedicata a Jago. Palazzo Bonaparte si trasforma in uno studio d’artista e accoglie alcune delle opere più suggestive dello scultore. Per saperne di più

Mag312022
Mag312022
A Roma la prima grande mostra dedicata a Jago. Palazzo Bonaparte si trasforma in uno studio d’artista e accoglie alcune delle opere più suggestive dello scultore. Per saperne di più
Sebastião Salgado in mostra al MAXXI di Roma con Amazônia, un itinerario fotografico intimo ed immersivo tra l’ancestrae foresta pluviale e le pendici mistiche del Pico da Neblina. Per saperne di più
Dal 20 agosto al 1 settembre, al PAN – Palazzo delle Arti di Napoli – si può visitare la mostra “Blind Art”, dell’artista non vedente Giacomo Pietoso, a cura di Anna Esposito e Monica Picardi. Il tema scelto per la mostra … Per saperne di più
Claude Monet – The immersive experience”… ebbene sì, mai nome più indicato per una mostra fantastica. Si tratta di una vera e propria immersione nell’arte con una mostra interattiva che ti regala momenti indimenticabili fatti di colori, di arte, di … Per saperne di più
In esposizione a Palazzo Fondi (Napoli) un Dalì insolito, in un percorso di 150 opere provenienti dalla collezione privata di uno dei segretari dell’artista, oggi conservata dalla società francese Mix’s Art. In un suggestivo allestimento ideato da ART.URO Arte e … Per saperne di più
A Napoli, nella Cappella Palatina situata all’interno del Maschio Angioino, è in corso la mostra “La scuola di Posillipo: la luce di Napoli che conquistò il mondo”. Inaugurata il 24 luglio, la mostra gratuita, curata dalla Dottoressa Isabella Valente (docente presso … Per saperne di più
Giovedì 18 aprile, negli spazi del nuovo Museo Archeologico di Carife (AV), si apre la mostra fotografica dedicata al progetto di arte urbana nelle carceri italiane dal titolo “Non me la racconti giusta”, in collaborazione con il Museo Archeologico di Carife. Non … Per saperne di più
Venerdì 8 giugno, a Napoli, nel Salone d’Ercole di Palazzo Reale è stata inaugurata la mostra Giuseppe Tomasi di Lampedusa: un lettore europeo, curata da Gioacchino Lanza Tomasi e Josè Vincente Quirante. Il percorso dedicato all’autore della celebre opera “Il … Per saperne di più
“Ogni mattina mi sveglio e, guardandomi allo specchio provo sempre lo stesso ed immenso piacere: quello di essere Salvador Dalì” A Palazzo delle Arti di Napoli, in via dei Mille 60, dal 1° marzo al 10 giugno 2018, si può … Per saperne di più
Dal 4 marzo al 4 giugno, l’artista secentesco emiliano (Cento, FE, 1591 – Bologna, 1666), che in città ha lasciato importanti testimonianze, sarà celebrato con una serie d’iniziative di grande suggestione e di notevole rilevanza storico-artistica, che uniranno in un … Per saperne di più