Napoli, allo Slash Plus, sarà presentata la “guida narrativa d’Europa” (Ed. Homo Scrivens)

Views: 117

I viaggi sono come le letture: favoriscono la conoscenza, alimentano la mente, nutrono i sensi e stimolano la fantasia.

Quando queste due esperienze si uniscono, i vissuti si tingono di bellezza, piacere e, perché no, anche di divertimento.

Come realizzare questo connubio vincente?

Un modo c’è, semplice e appagante: immergersi nelle pagine della Guida narrativa d’Europa pubblicata recentemente da Homo Scrivens, a cura di Aldo Putignano e Giancarlo Marino.

«Un volume che attraversa città, segni e desideri, per raccontare il viaggio con l’emozione e la gioia di chi c’è stato e vorrebbe farvi rivivere le sue stesse emozioni».

(dall’introduzione di Giovanni Scipioni).

Si tratta di una guida frutto di un lavoro collettivo che ha coinvolto ben trentuno scrittori. Ognuno ha raccontato, descritto e consigliato le visite in diverse città europee, condividendo esperienze trasformate in racconti avvincenti e variegati, grazie a uno stile e a uno sguardo attento sul mondo.

Dall’avventura al noir, dalla storia d’amore al fantastico, dal surreale al nostalgico: ogni contributo rappresenta un viaggio nell’immaginazione e nella memoria.

Sfogliando le pagine, ci si ritrova ora a Parigi, ora a Londra o a Dublino, ad ammirare scenari mozzafiato, percorrere strade misteriose, osservare aurore boreali, gustare una birra e un panino ai gamberi, navigare su fiumi, assistere a spettacoli, visitare quartieri rimasti fermi agli anni ’70, acquistare souvenir durante lo shopping in vie caratteristiche, partecipare a eventi culturali. Insomma, si attraversa in lungo e in largo il continente europeo, costruendo una connessione letteraria e culturale ricca e stimolante.

La guida si distingue per la sua originalità e per il format innovativo. A ogni città è dedicato un racconto, e in alcuni casi anche più di uno, accompagnato da una fotografia e dalle seguenti rubriche: Perché andare, Le cinque cose, Il consiglio personale, Cosa leggere.

È un progetto prezioso, nato da un lavoro collaborativo meticoloso, sostenuto da entusiasmo e spirito di condivisione. I partecipanti si sono impegnati con creatività, ricerche, documentazione e reportage curati nei minimi dettagli.

 “Immergiti in un viaggio indimenticabile attraverso le più affascinanti mete d’Europa, da Madrid a Londra, da Atene a Copenaghen, da Parigi a Istanbul, dove ogni racconto diventa una porta aperta su atmosfere uniche, storie nascoste e piccoli segreti che solo chi ama viaggiare con il cuore può scoprire.

Inoltre, rubriche e consigli per programmare la vostra vacanza fuori dall’Italia: dal “perché andare” ai “consigli personali”, nati da dirette esperienze di viaggio, e ancora le 5 cose da non perdere, le escursioni, cosa leggere, cosa mettere in valigia e una foto da replicare.

Un volume unico e suggestivo, che vi porterà in giro per l’Europa e diventerà il vostro più fidato compagno d’avventure.” (dalla quarta di copertina).

Il libro sarà presentato martedì 10 giugno 2025 presso lo Slash Plus in via Gemito n. 20 alle ore 18,30, con gli interventi di Aldo Putignano, Giancarlo Marino e degli autori del volume.

Daniela Vellani

Print Friendly, PDF & Email